(28 settembre 2018) Il congresso di Padova “Francobolli: un fascino verso il futuro” documentato dalla redattrice capo de “L’écho de la timbrologie”, Sophie Bastide-Bernardin, nel numero di ottobre della rivista. Il fotoracconto in sei pagine.
(28 settembre 2018) Il congresso di Padova “Francobolli: un fascino verso il futuro” documentato dalla redattrice capo de “L’écho de la timbrologie”, Sophie Bastide-Bernardin, nel numero di ottobre della rivista. Il fotoracconto in sei pagine.
(20 settembre 2018) Quest’anno il Premio “Fulvio Apollonio” è stato attribuito a Davide Satalia, socio di lungo corso dell’Unione stampa filatelica italiana, che molto ha operato, soprattutto tra radio e tv. Intitolato al primo presidente del sodalizio, appunto Fulvio Apollonio, viene consegnato al “giornalista dell’anno”. La cerimonia si svolgerà a Lanciano (Chieti) il 20 ottobre.
(18 settembre 2018) Uno dei riconoscimenti attribuiti dall’Usfi è quello per il “libro dell’anno”. È intitolato al suo secondo presidente, Renato Russo. Per il 2018 la scelta è caduta sul volume “Francesco Tasso e la nascita delle Poste d’Europa nel Rinascimento”, di Tarcisio Bottani. Edito dal Museo dei Tasso e della storia postale di Camerata
(12 settembre 2018) Tre giorni intensi, utili per il lavoro quotidiano, per sviluppare le proprie collezioni o soltanto per la “sete” di cultura e conoscenza. Senza naturalmente trascurare i rapporti interpersonali che manifestazioni del genere permettono di avviare ed approfondire. Anche in questo modo si può sintetizzare l’esito di “Francobolli: un fascino verso il futuro”,
(11 settembre 2018) Padova ha offerto inoltre l’occasione per mostrare il nuovo sito (l’indirizzo non è cambiato, www.usfi.eu), in linea con le attuali tecnologie, impostazioni e normative. Il relatore, Renato Dicati, ha illustrato al pubblico le principali novità, fra cui le nuove sezioni riguardanti la storia del sodalizio (questo grazie al già citato volume “Penne
(10 settembre 2018) La manifestazione padovana ha permesso di aggiornare lo statuto. Sotto la presidenza di Emilio Simonazzi (che con Riccardo Bodo e Gian Piero Ventura Mazzuca ha seguito direttamente anche la preparazione della bozza iniziale), l’assemblea straordinaria ha approvato pressoché tutte le proposte di cambiamento. L’unica rivista concerne la figura del vicepresidente. Sintetizzando, dovrà
(3 settembre 2018) Pronto il nuovo libro dell’Unione stampa filatelica italiana, realizzato da Beniamino Bordoni con la collaborazione di Claudio Baccarin. È “Cartoline buste annulli”. Conta 172 pagine di formato “A4” con immagini a colori. Tutti i soci lo riceveranno, personalmente a Padova, o poi per posta. Qualche anticipazione tratta dall’introduzione firmata dall’autore. “La prima
(31 agosto 2018) Tra gli appuntamenti del denso fine settimana previsto per il 7-9 settembre a Padova, si evidenzia quello inerente alla revisione dello statuto interno, un appuntamento importante per aggiornare le regole rispetto alla situazione attuale ed a quella potenziale. Un appuntamento anche impegnativo, in quanto, lo contempla lo statuto stesso all’articolo 10, le
(28 agosto 2018) Una decina di giorni e Padova ospiterà il congresso Usfi 2018. Gli organizzatori, guidati da Bruno Crevato-Selvaggi, oramai, stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli, auspicando una partecipazione, di iscritti o meno, che giustifichi lo sforzo mostrato. Il programma, al solito, è ricco, questa volta “rafforzato” dalla presentazione dei cataloghi Sassone e
(24 luglio 2018) – Per il quarto anno consecutivo, l’Unione stampa filatelica italiana propone il proprio congresso, questa volta denominato “Francobolli: un fascino verso il futuro”. Si svolgerà a Padova dal 7 al 9 settembre; allegato a questa circolare vi è il programma pressoché definitivo, messo a punto in particolare dal socio Bruno Crevato-Selvaggi; occorre