comunicazione@usfi.eu
Inviare i vostri comunicati ai soci
Home
Chi siamo
Gli organi sociali
Lo statuto
Diventare socio
Le gallerie fotografiche
Note legali e copyright
Cosa facciamo
Le nostre pubblicazioni
Le guide del comunicatore
I congressi e gli eventi
Le mostre
Le presentazioni librarie
I corsi con l’Ordine dei giornalisti
Le visite
I premi conferiti
I video su YouTube
La storia
La nostra storia in sintesi
Il logo
I pionieri del 1966
I presidenti
I personaggi
Le emissioni dedicate
Le cartoline e gli annulli
I bollettini firmati dai soci
Parlano dell’Usfi
I soci
L’elenco degli iscritti
Gli articoli realizzati dai soci
I libri e le pubblicazioni
Le risorse
Le notizie sociali
La collezione di Marco De Marchi
La collezione di Fulvio Apollonio
Selezione di articoli filatelici
Stampa generica e filatelia
I link
Le convenzioni per i soci
Canali
I video su YouTube
L’Usfi su Wikipedia
Contatti
Home
Chi siamo
Gli organi sociali
Lo statuto
Diventare socio
Le gallerie fotografiche
Note legali e copyright
Cosa facciamo
Le nostre pubblicazioni
Le guide del comunicatore
I congressi e gli eventi
Le mostre
Le presentazioni librarie
I corsi con l’Ordine dei giornalisti
Le visite
I premi conferiti
I video su YouTube
La storia
La nostra storia in sintesi
Il logo
I pionieri del 1966
I presidenti
I personaggi
Le emissioni dedicate
Le cartoline e gli annulli
I bollettini firmati dai soci
Parlano dell’Usfi
I soci
L’elenco degli iscritti
Gli articoli realizzati dai soci
I libri e le pubblicazioni
Le risorse
Le notizie sociali
La collezione di Marco De Marchi
La collezione di Fulvio Apollonio
Selezione di articoli filatelici
Stampa generica e filatelia
I link
Le convenzioni per i soci
Canali
I video su YouTube
L’Usfi su Wikipedia
Contatti
L’autobiografia del maestro dei francobolli, 2012-15
Home
Parlano dell’Usfi
L’autobiografia del maestro dei francobolli, 2012-15
Rassegna stampa,
l’Usfi citata da fonti cartacee e digitali
L’AUTOBIOGRAFIA DI GASTONE RIZZO MAESTRO DEI FRANCOBOLLI, 2012-2015
“Sul Club Franco Bollino”
(“Il collezionista”, maggio 2015)
LA PRESENTAZIONE a Legnago (Verona), 10 novembre 2013
“Tanta commozione alla presentazione del libro del maestro dei francobolli”
(“Il postalista”, 20 novembre 2013)
“Il maestro che insegnava con i francobolli”
(“Il postalista”, 8 novembre 2013)
“Il maestro che «affrancava» i suoi scolari con i francobolli”
(“L’arena”, 9 novembre 2013)
LA PRESENTAZIONE a Parma, 11 aprile 2013
“Un altro insegnante che ha utilizzato i francobolli per la didattica”
(“Il foglio”, giugno 2013)
“Gastone Rizzo, il maestro dei francobolli”
(“La voce scaligera”, maggio 2013)
“A Parma con il maestro dei francobolli”
(“Il postalista”, 23 aprile 2013)
“Occhi puntati su Vignola per l’asta di Vaccari”
(“Prima pagina di Reggio Emilia e Modena”, 13 aprile 2013)
“Gastone Rizzo, il maestro dei francobolli: il libro presentato nella «sua» Parma”
(“Il postalista”, 9 aprile 2013)
“Gastone Rizzo, il maestro dei francobolli”
(“Gazzetta di Parma”, 8 aprile 2013)
LA MOSTRA, Prato, 5 aprile – 14 giugno 2013
“Il maestro che «affrancava» i suoi scolari con i francobolli”
(“L’arena”, 9 novembre 2013)
“Gastone Rizzo, il maestro dei francobolli”
(“Gazzetta di Parma”, 8 aprile 2013)
“Storia di bambini, didattica e… francobolli”
(“Il postalista”, 3 aprile 2013)
IL LIBRO “IL MAESTRO DEI FRANCOBOLLI IN «UNA SCUOLA COSÌ»”
“Il maestro Gastone Rizzo”
(“La voce del tabaccaio”, 38, 2012)
“Dedicato a Gastone Rizzo, maestro di vita e di francobolli”
(“Il collezionista”, dicembre 2012)
“Un libro sotto l’albero, per nulla scontato, anzi…”
(“L’arte del francobollo”, dicembre 2012)
“Gastone Rizzo, il maestro dei francobolli in «una scuola così»”
(“Il collezionista”, novembre 2012)
“Il maestro dei francobolli torna in cattedra”
(“Vaccari news”, 18 novembre 2012)
“Il maestro dei francobolli”
(“Cifo”, 9 ottobre 2012)
“Il maestro dei francobolli in «una scuola così»”
(“Romafil 2012”, 14 ottobre 2012)