comunicazione@usfi.eu
Inviare i vostri comunicati ai soci
Home
Chi siamo
Gli organi sociali
Lo statuto
Diventare socio
Le gallerie fotografiche
Note legali e copyright
Cosa facciamo
Le nostre pubblicazioni
Le guide del comunicatore
I congressi e gli eventi
Le mostre
Le presentazioni librarie
I corsi con l’Ordine dei giornalisti
Le visite
I premi conferiti
I video su YouTube
La storia
La nostra storia in sintesi
Il logo
I pionieri del 1966
I presidenti
I personaggi
Le emissioni dedicate
Le cartoline e gli annulli
I bollettini firmati dai soci
Parlano dell’Usfi
I soci
L’elenco degli iscritti
Gli articoli realizzati dai soci
I libri e le pubblicazioni
Le risorse
Le notizie sociali
La collezione di Marco De Marchi
La collezione di Fulvio Apollonio
Selezione di articoli filatelici
Stampa generica e filatelia
I link
Le convenzioni per i soci
Canali
I video su YouTube
L’Usfi su Wikipedia
Contatti
Home
Chi siamo
Gli organi sociali
Lo statuto
Diventare socio
Le gallerie fotografiche
Note legali e copyright
Cosa facciamo
Le nostre pubblicazioni
Le guide del comunicatore
I congressi e gli eventi
Le mostre
Le presentazioni librarie
I corsi con l’Ordine dei giornalisti
Le visite
I premi conferiti
I video su YouTube
La storia
La nostra storia in sintesi
Il logo
I pionieri del 1966
I presidenti
I personaggi
Le emissioni dedicate
Le cartoline e gli annulli
I bollettini firmati dai soci
Parlano dell’Usfi
I soci
L’elenco degli iscritti
Gli articoli realizzati dai soci
I libri e le pubblicazioni
Le risorse
Le notizie sociali
La collezione di Marco De Marchi
La collezione di Fulvio Apollonio
Selezione di articoli filatelici
Stampa generica e filatelia
I link
Le convenzioni per i soci
Canali
I video su YouTube
L’Usfi su Wikipedia
Contatti
Italia 2012
Home
Archivio
I francobolli e gli interi postali
Italia
Italia 2012
PROGRAMMA EMISSIONI 2012 (prima pubblicazione)
PROGRAMMA
EMISSIONI
2012 (seconda pubblicazione)
PROGRAMMA
EMISSIONI
2012 (terza pubblicazione)
PROGRAMMA
EMISSIONI
2012 (quarta pubblicazione)
PROGRAMMA
EMISSIONI
2012 (quinta pubblicazione)
PROGRAMMA
EMISSIONI
2012 (sesta pubblicazione, 16/11/2012)
10 Dicembre – francobollo celebrativo del conferimento del
Premio Nobel per la Pace 2012 all’Unione Europea
, nel valore di
€ 0,75
.
(Immagine)
7 Dicembre – francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il folclore italiano” dedicato ai riti del fuoco:
la ‘Ndocciata di Agnone
(IS), nel valore di
€ 0,60
.
(Immagine)
29 Novembre – francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le istituzioni” dedicato ai
Nuclei Antisofisticazioni e Sanità
(NAS) dell’Arma dei Carabinieri, nel 50° anniversario della istituzione, nel valore di
€ 0,60
.
(Immagine)
10 Novembre – francobollo commemorativo di
Primo Levi
, nel 25° anniversario della scomparsa, nel valore di
€ 0,75.
(Immagine)
9 Novembre – francobollo celebrativo dell’
abbattimento delle barriere architettoniche
, nel valore di
€ 0,60
.
(Immagine)
6 Novembre – cartolina postale celebrativa del 1950° anniversario della visita di
San Paolo di Tarso
presso l’antica
Akrai
, oggi Palazzolo Acreide, nel valore di
€ 0,60
.
(Immagine)
5 Novembre – francobollo celebrativo dell’
Ente Nazionale per l’Energia Elettrica (ENEL)
, nel 50° anniversario della fondazione, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
3 Novembre – francobollo celebrativo dell’81^ Assemblea Generale dell’Organizzazione Internazionale di Polizia Criminale
(INTERPOL),
nel valore di
€ 0,60
.
(Immagine)
23 Ottobre – francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le istituzioni” dedicato alla
Brigata paracadutisti “Folgore”
, in occasione del 70° anniversario della Battaglia di El Alamein, nel valore di € 1,40.
(Immagine)
22 Ottobre – francobollo commemorativo di
Luigi
Carlo Farini
, nel bicentenario della nascita, nel valore di
€ 0,60.
(Immagine)
22 Ottobre – due francobolli celebrativi dell’Osservatorio Astronomico di
Brera
in Milano e dell’Osservatorio Astronomico di
Capodimonte
in Napoli, rispettivamente nel 250° e nel 200° anniversario della fondazione, nel valore di € 0,60 per ciascun soggetto.
(Immagine Brera)
(Immagine Capodimonte)
17 Ottobre – un francobollo commemorativo di
Giovanni Paolo I
, nel centenario della nascita, nel valore di
€ 0,60.
(Immagine)
14 Ottobre – cinque francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Made in Italy” dedicati all’
Arte della Ceramica
: Castelli (TE), Caltagirone (CT), generico, Castellamonte (TO) e Squillace (CZ),
nel valore di € 0,60 per ciascun soggetto.
(Immagine)
13 Ottobre – cartolina postale celebrativa della
Manifestazione filatelica nazionale
, nel valore di
€ 0,60
.
(Immagine)
13 Ottobre – francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Made in Italy” dedicato alla
Guzzini
, nel centenario della fondazione, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
12 Ottobre – due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica
“Il Santo Natale”
, nel valore di € 0,60 per ciascun francobollo.
(Immagine valore religioso)
(Immagine valore laico)
12 Ottobre – cinque francobolli celebrativi della
Giornata della filatelia
, nel valore di € 0,60 per ciascun soggetto.
(Immagine)
12 Ottobre – francobollo celebrativo del
Corpo Nazionale dei Giovani Esploratori ed Esploratrici
Italiani
, nel centenario della fondazione, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
11 Ottobre – francobollo celebrativo del
Concilio Ecumenico Vaticano II
, nel 50° anniversario della solenne apertura, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
6 Ottobre – francobollo celebrativo di
Cusano Milanino
, nel centenario dell’avvio della costruzione della prima Città Giardino d’Italia, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
1 Ottobre – francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le istituzioni” dedicato alla
Corte dei Conti
, nel 150° anniversario dell’istituzione, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
29 Settembre – Busta postale celebrativa del 150° anniversario delle Poste Italiane.
(Immagine)
28 Settembre – due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Parchi, giardini ed orti botanici d’Italia” dedicati a:
Orto Botanico di Roma
e
Orto Botanico di Catania
, nel valore di € 0,75 per ciascun soggetto.
(Immagine Roma)
(Immagine Catania)
23 Settembre – francobollo celebrativo celebrativo dell’Unità e del Valore della
Chirurgia italiana
, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
21 Settembre – francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le istituzioni” dedicato alla
Direzione Investigativa Antimafia (DIA)
, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
13 Settembre – francobollo celebrativo della Battaglia di Ponte Milvio, nel 1700° anniversario, emissione congiunta con lo Stato della Città del Vaticano, nel valore di € 1,40.
(Immagine)
10 Settembre – francobollo ordinario del
quotidiano “Roma”
, nel 150° anniversario della prima pubblicazione, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
14 Agosto – francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato al
Duomo di Fermo
, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
4 Agosto – francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato alle
Terme di Bonifacio VIII in Fiuggi
(FR), nel valore di
€ 1,50
.
(Immagine)
1 Agosto – francobollo ordinario celebrativo dell’Esposizione Universale “Milano 2015”, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
21 Luglio – francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Lo sport italiano” dedicato alla squadra vincitrice del
Campionato italiano di Calcio serie A – Juventus
(Immagine)
19 Luglio – Cinque francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Il turismo” dedicati a:
Baveno (VB)
,
Montecassino (FR)
,
Maiori (SA)
,
Ustica (PA)
e al
Manifesto storico ENIT
(comunicato).
Immagini (
Baveno
,
Montecassino
,
Maiori
,
Ustica
,
Manifesto ENIT
)
17 Luglio – francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato ad
Aligi Sassu
(
Immagine
)
2 Luglio – di un francobollo commemorativo di
Luigi Einaudi
, nel valore di € 0,60
(Immagine)
26 maggio 2012 – Busta postale celebrativa dell’80° anniversario dell’inaugurazione della Ferrovia elettrica Rimini – San Marino, nel valore di € 0,60.
(Immagine)
10 Maggio – Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Made in Italy” dedicato all’Officina
Profumo – Farmaceutica di Santa Maria Novella
in Firenze
(Immagine)
9 Maggio . Emissione di due francobolli celebrativi di
Europa 2012: Visitate l’Italia
, nel rispettivo valore di
€ 0,60
e
€ 0,75
.
(
Immagine 1, € 060
), (
Immagine 2, € 0,75
)
5 Maggio – Foglietto di nove francobolli celebrativi del 150° anniversario delle
Poste Italiane
(Immagine)
4 Maggio – Busta postale celebrativa dell’
Anno Giubilare Somasco
(Immagine)
7 Aprile – Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Made in Italy” dedicato
all’aceto balsamico tradizionale di Modena
(Immagine)
11 Aprile – Francobollo celebrativo
dell’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.A.,
nel centenario della fondazione
(Immagine)
11 Aprile – Francobollo celebrativo del
Lunario Barbanera di Foligno
, nel 250° anniversario della prima edizione
(Immagine)
6 Aprile – Francobollo commemorativo di
Giovanni Pascoli
, nel centenario della scomparsa
(Immagine)
31 Marzo – Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il folclore italiano” dedicato ai riti del fuoco:
le Fracchie di San Marco in Lamis
(FG)
(Immagine)
24 Marzo – 15 Francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Made in Italy” dedicati alle eccellenze enogastronomiche italiane – il
Vino DOCG
(Immagine)
23 Marzo – 3 Francobolli celebrativi della Lira Italiana, nel 150° anniversario dell’unificazione del sistema monetario nazionale
(Immagine)
4 Gennaio – Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Lo sport italiano” dedicato a
Giulio Onesti
(
Immagine
)